SOCIOLOGIA - IL PROCEDIMENTO DI RICERCA - I METODI DI RILEVAZIONE

La sociologia è una teoria della società, ma anche una scienza empirica, ovvero che fa uso dell'esperienza e della sperimentazione per corroborare le proprie affermazioni.

Da un lato, vuole garantire l'oggettività delle asserzioni che fa, dall'altro vuole interpretare l'esperienza, ovvero trovare un riscontro delle proprie teorie nella realtà.

 

Per perfezionare le sue ricerche la sociologia ha sviluppato metodi di rilevazione empirica e direttive metodologiche

Questi sono criteri da seguire affinché il reperimento dei dati empirici risulti il meno possibile distorto dalla soggettività di chi li raccoglie; consistono in:

- un procedimento di ricerca;

- dei metodi di rilevazione;


Una ricerca sociale può svilupparsi in cinque fasi:

- nasce un problema, uno stimolo ad estendere le nostre conoscenze;

- formulare un disegno della ricerca;

- raccogliere i dati, attuare concretamente il disegno di ricerca;

- codifica e analisi dei dati grezzi;

- interpretazione dei risultati.


Una ricerca sociologica è un insieme di fasi successive ma collegate tra loro e strettamente interdipendenti l'una all'altra. Essa ha una struttura circolare e flessibile.

 

La scelta del problema che si affronta coincide con la definizione degli interrogativi per i quali il ricercatore vuole ottenere risposta.

Ogni ricerca dunque affronta un problema circoscritto, del quale bisogna avere una chiara definizione e della domanda con cui lo affrontiamo.


si indaga un certo oggetto per rispondere a una specifica curiosità dello scienziato sociale


Per trovare nei fatti le risposte alle proprie domande è necessario che questi consentano unicamente risposte affermative o negative. Un'affermazione da verificare viene definita ipotesi.

Per passare dalla consapevolezza generica di un problema alla formulazione di un'ipotesi si usa lo strumento della ricerca esplorativa.

Un'indagine più circoscritta con lo scopo di giungere a formulare ipotesi determinate e plausibili.

 

Si allarga la ricerca esplorativa attraverso quella bibliografica oppure con l'intervista a testimoni privilegiati (chi conosce a fondo un certo fatto).


INDICATORE= dato che si ritiene significativo per valutare un certo fenomeno sociale.


L'elaborazione di un disegno di ricerca comprende la decisione delle operazioni che in seguito andranno svolte, i loro costi e i loro tempi.

Le operazioni più importanti sono:

- definire la base empirica che serve a verificare l'ipotesi, ossia l'insieme di tutti gli oggetti di esperienza che sono rilevanti per l'indagine. Circoscriverla in un certo modo significa circoscrivere in quello stesso modo il fenomeno sociale;

- individuare le fonti d'informazione da tenere in considerazione (documenti e testimoni);

- scegliere i metodi di rilevazione da utilizzare;

- effettuare il campionamento, cioè selezionare un "campione" (alcune persone coinvolte nel fenomeno e appartenenti alla base empirica, quindi tra la "popolazione" o l'"universo");

tecniche di campionamento probabilistiche e non


La raccolta dei dati può avvenire:

- in funzione della fonte d'informazione che si è deciso di interrogare;

- in funzione del modo in cui si è deciso di interrogarla.


Le informazioni che vengono raccolte sono troppo complesse per poter essere utilizzate allo stato grezzo.

La semplificazione dei dati avviene attraverso il procedimento della codifica, cioè raggruppare tutte le informazioni raccolte sotto alcuni segni convenzionali.

Il secondo modo è l'analisi dei dati, cioè trasformarli in maniera che si diventino utili per l'indagine.

tecnica degli incroci


Le caratteristiche di una popolazione che possono variare sono dette "variabili", mentre quelle fisse sono dette "costanti".


La fase finale della ricerca ha lo scopo di:

- verificare se i dati raccolti confermano o smentiscono l'ipotesi. Passare dalla descrizione alle spiegazioni è compito dell'interpretazione;

- rendere pubblici i risultati ottenuti attraverso un resoconto, in un rapporto di ricerca scritto o una conferenza;


La sociologia può essere quantitativa o qualitativa.

La prima è una conoscenza che quantifica, dunque precisa e oggettiva (metodi standard).

La seconda è una conoscenza più completa, però più imprecisa e maggiormente soggetta ad errori (metodi non standard). 

intervista non strutturata ed osservazione

Queste due famiglie di metodi di rilevazione sono alternative perché non una migliore
dell'altra: la scelta dipende da ciò che vogliamo sapere.

In generale gli strumenti della sociologia sono:

- l'intervista, cioè porre domande a soggetti che fanno parte dell'universo oggetto dell'indagine o a testimoni privilegiati. Può essere strutturata, semistrutturata o non strutturata, in base alla libertà di risposta;

- l'inchiesta (survey), dove vengono intervistati tutti i soggetti che compongono l'universo dell'indagine;

- il questionario, con domande chiuse e/o aperte;

Commenti